We and our partners use cookies for analysis, performance measures and offer you a better and safer user experience. By using our services, you agree to our cookie use.

3° Focus territoriale su CTE e Mainstreaming – Programma MED. Trieste, 30 e 31 gennaio 2019

Il Direttore del GECT GO sarà relatore al 3° Focus territoriale su CTE e Mainstreaming nell'ambito del Programma MED che si terrà a Trieste il 30 e 31 gennaio 2019.

Agenda - Iscriviti alla videoconferenza (mudulo)

logo med small

3° FOCUS TERRITORIALE SU CTE E MAINSTREAMING – PROGRAMMA MED

Ordine del giorno - mercoledì 30 gennaio
9h 30 ◊ Breve sintesi degli ultimi incontri e decisioni in merito alla programmazione e articolazione delle attività - ERVET
9h 50 ◊ Il mainstreaming dei risultati dei progetti di CTE: il punto di vista di INTERACT
10h 20 ◊ Il mainstreaming dei risultati dei progetti di CTE: approfondimento sulla fase attuativa – Agenzia per la Coesione territoriale
10h 40 ◊ Pratiche di programmazione integrata:
Lo strumento ITI nel Programma Italia-Slovenia – GECT GO/EZTS GO
• L'approccio CLLD nel Programma Italia-Austria – GAL OPEN LEADER
• Il Programma INTERREG EUROPE – RFVG, Servizio CTE e AdS
12h 00 ◊ Dibattito
13h 00 LIGHT LUNCH
14h 00 ◊ Pratiche di progettazione integrata:
• CHIMERA (MED) e CRE:HUB (Interreg Europe) – RFVG, DC cultura e sport
• MICOTRA (ITA-AUS) e CROSSMOBY (ITA-SLO) – RFVG, DC Infrastrutture e territorio
• MARIE (progetto strategico MED) – RFVG, DC Ambiente ed Energia; AREA SCIENCE PARK
• TALIA (progetto orizzontale MED) – Regione Puglia
• FILA (Italia-Albania-Montenegro) – IAMB, Istituto Agronomico Mediterraneo Bari
16h 00 ◊ Dibattito
17h 00 ◊ Chiusura dei lavori

Ordine del giorno giovedì 31 gennaio
9h 30 ◊ Il mainstreaming dei risultati dei progetti di CTE: analisi dei punti di forza, debolezza, opportunità e vincoli dei processi attuativi della CTE
Alla luce di quanto emerso nella precedente giornata di lavoro, saranno approfonditi gli aspetti cruciali di "cosa ha funzionato, in che modo e perché", nel tentativo di raccogliere e mettere a sintesi alcune raccomandazioni "operative" per i livelli regionali e nazionale in prospettiva della prossima fase di programmazione post 2020
11h 30 ◊ Conclusioni, prosecuzione delle attività e prossimi appuntamenti

 

FaLang translation system by Faboba

Founders

gorizia-new
nova-gorica-new
sempeter-vrtojba-new

Partners and projects

 


 

informest

 

 


 

 

INTERREG IT SLO FUND RGB 138

 


logo 450 

  


 

IVY jpg 138

 

 


 

 facebook sm twitter sm youtube sm