Questo sito utilizza cookie. Utilizzando i nostri servizi, si accettano le modalità d'uso dei cookie. Per saperne di più sull'utilizzo  nel sito e per leggere come disabilitarne l'uso: 

Progetto Cyclewalk Mode - costituzione gruppo di lavoro degli stakeholder regionali

Programma di Cooperazione Territoriale Europea Interreg Europe 2014-2020, progetto CYCLEWALK MODE: costituzione gruppo di lavoro degli stakeholder regionali

logo 450

Il GECT GO è partner del progetto "CYCLEWALK MODE – "Sharing best practices and experience on data collecting and processing and involvement of users in order to improve planning of cycling and walking as modes of transport in urban and functional urban areas", progetto finanziato dal Programma di Cooperazione Territoriale Europea Interreg Europe 2014-2020 della durata di 60 mesi. Oltre al GECT GO, che rappresenta l'area transfrontaliera dei tre comuni fondatori (Comune di Gorizia, Comune città di Nova Gorica e Comune di Šempeter-Vrtojba), i partner del progetto sono i seguenti: Associazione di Sviluppo Intercomunitario Area Metropolitana Oradea (Romania) nel ruolo del partner capofila, Comune di Olbia (Italia), Gestione Regionale Burgenland Ltd. (Austria), Regione Autonoma di Sardegna (Italia), Impresa Municipale "Servizi di Collegamento" (Lituania) e Istituto Ciclistico Urbano, Università di Amsterdam (Olanda).

L'obbiettivo generale del progetto CYCLEWALK MODE è di supportare il cambiamento delle abitudini dei cittadini al fine di diminuire l'uso della macchina a favore dell'uso della bicicletta e/o spostamenti a piedi soprattutto nelle aree funzionali urbane allo scopo di ridurre il CO2 attraverso lo scambio di informazioni, esperienze e buone pratiche con i Paesi partner.

Nell'ambito di tali attività è prevista la costituzione di un Gruppo di lavoro di Stakeholders dell'area GECT GO, composto da enti pubblici competenti per la tematica affrontata, da rappresentati della società civile nonché da cittadini interessati alla tematica. Il gruppo di lavoro sarà coinvolto in iniziative di consultazione (workshop, compilazione di questionari ed interviste) e scambio di buone pratiche e informazioni (visite di studio, formazioni) volte al miglioramento delle politiche di pianificazione delle modalità di trasporto ciclopedonale come forma principale di trasporto nelle aree urbane.

Per garantire uno scambio europeo transnazionale di conoscenze e l'acquisizione di buone pratiche nell'ambito delle politiche ciclopedonali, CYCLEWALK MODE prevede l'organizzazione di sei visite di studio nei seguenti territori partner di progetto: Olanda (Amsterdam), Slovenia (Nova Gorica), Italia (Gorizia, Olbia), Austria (Eisenstaedt – Burgenland), Lituania (Vilnius), e Romania (Oradea).

Al fine di garantire il coinvolgimento degli stakeholder appropriati rispetto alle aree di interesse di ogni singola visita di studio, il GECT GO potrà selezionare due rappresentanti del gruppo degli stakeholder, provvedendo alla copertura dei costi relativi alla loro partecipazione (spese di: vitto, viaggio ed alloggio). Al rientro da ogni visita, il GECT GO organizzerà degli eventi di disseminazione durante i quali gli stakeholders selezionati potranno raccontare al territorio la loro esperienza. Si tiene a precisare che le persone che parteciperanno alle visite di studio dovranno avere una buona conoscenza dell'inglese.

La prima visita di studio si terrà a Amsterdam dal 5 aprile al 7 aprile. I partecipanti avranno la possibilità di incontrare tutti i partner del progetto CYCLEWALK MODE e di visitare le migliori pratiche ciclopedonali d'Europa. Sulla base dei contenuti che il partner olandese comunicherà entro la fine del mese di febbraio 2017 per la visita di studio predetta, verranno selezionati e invitati gli stakeholder che vi prenderanno parte (2 persone).

Siamo certi che un concreto coinvolgimento degli attori del nostro territorio nel progetto potrà portare benefici all'area transfrontaliera del GECT GO e pertanto confidiamo di ricevere, entro il 28 febbraio, la manifestazione di interesse allegato al presente invito all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. al fine di aderire all'iniziativa

Gorizia, 17 febbraio 2017

Avviso
Modello da compilare per manifestazione interesse

La tua voce nel GECT

2014

L’Unione Europea è già all’opera sulla nuova programmazione che coprirà il periodo 2014-2020. Una programmazione che si prospetta sempre più integrata e concentrata sulle priorità dell’Agenda Europa 2020 la quale dovrà segnare una svolta verso una maggiore coesione ed integrazione tra i territori europei per superare la crisi economica.

I Comitati Tecnici del GECT GO hanno avviato al loro interno un confronto al fine di definire gli elementi cardine di una “Strategia di sviluppo territoriale integrata”, focalizzata soprattutto sulle quattro tematiche principali dei Comitati stessi: trasporti, energia, sanità, cultura e formazione.

Lo step successivo all’analisi effettuata dai Comitati è il coinvolgimento attivo della cittadinanza a contribuire alla stesura del programma definitivo del GECT GO, al quale è invitata a partecipare trasmettendo eventuali proposte o iniziative.

 

FaLang translation system by Faboba

Fondatori

gorizia-new
nova-gorica-new
sempeter-vrtojba-new

Partner e progetti

 


 

informest

 

 


 

 

INTERREG IT SLO FUND RGB 138

 


logo 450 

  


 

IVY jpg 138

 

 


 

 facebook sm twitter sm youtube sm