Questo sito utilizza cookie. Utilizzando i nostri servizi, si accettano le modalità d'uso dei cookie. Per saperne di più sull'utilizzo  nel sito e per leggere come disabilitarne l'uso: 

Modifica Statuto del GECT GO

L’art. 11, comma 3, dello Statuto viene così modificato:

“I Revisori esercitano funzioni di vigilanza contabile sul GECT e sottoscrivono il conto consuntivo redatto dal Direttore per l’approvazione in Assemblea.”

 

Deliberazione dell’Assemblea

Trascrizione della modifica

Nuovo testo

 

La pubblicazione sul sito ufficiale del GECT effettuata ai sensi dell’art. 47, c. 3, della legge della Repubblica Italiana del 7 luglio 2009 n. 88 recante disposizioni per l’attuazione del Regolamento CE n. 1082/2006 relativo alla costituzione di un Gruppo Europeo di Cooperazione Territoriale (GECT), e con le modalità di cui all’art. 32 della L. 18 giugno 2009, n. 69.

Visita del presidente della Repubblica di Slovenia Borut Pahor

Venerdì 6 dicembre 2013 il presidente della Repubblica di Slovenia Borut Pahor ha visitato Gorizia, dove ha preso parte dell'Assemblea del GECT GO che si è tenuta nelle sale ristrutturate del Trgovski don di corso Verdi.

La finalità della visita a Gorizia del Presidente Pahor è stata soprattutto portare il proprio supporto alla cooperazione transfrontaliera e alla collaborazione tra la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e la Slovenia. Alla riunione erano presenti anche la governatrice della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani ed i sindaci dei tre comuni.

20131206133327002 4serracchianiPahor6dic13

Foto ARC Montenero

20131206133459003 1serracchianiPahorGect6dic13

P1020986

Seminario CoR-AEBR: The participation of the citizens from border regions in the Operational Programmes – The case of the EGTC

Il 19 novembre 2013 il GECT GO e' stato ospite a Bruxelles al Seminario organizzato dal CoR (Comitato delle Regioni) e dall'AEBR (Associazione delle regioni di confine): 

 

The participation of the citizens from border regions in the Operational Programmes

The case for border regions, EGTCs and citizens

​This seminar intends to draw the attention to the participation of citizens from border regions in the Partnership Agreements and in the Operational Programmes, which are the main instruments of implementation of the future cohesion policy 2014-2020. It will also focus on the specific situation of the European Groupings of Territorial Cooperation (EGTC), which are called to have a more active role in the next programming period.

Link

FaLang translation system by Faboba

Fondatori

gorizia-new
nova-gorica-new
sempeter-vrtojba-new

Partner e progetti

 


 

informest

 

 


 

 

INTERREG IT SLO FUND RGB 138

 


logo 450 

  


 

IVY jpg 138

 

 


 

 facebook sm twitter sm youtube sm