Questo sito utilizza cookie. Utilizzando i nostri servizi, si accettano le modalità d'uso dei cookie. Per saperne di più sull'utilizzo  nel sito e per leggere come disabilitarne l'uso: 

Progetto Cyclewalk

Visita di studio del progetto Cyclewalk in tema di mobilità sostenibile

Da 5 paesi europei per studiare l'esperienza di cooperazione transfrontaliera del GECT GO
Il 22 e 23 marzo Gorizia, Nova Gorica e Šempeter-Vrtojba ospiteranno una visita di studio del progetto Cyclewalk in tema di mobilità sostenibile

Da 5 paesi europei per studiare l'esperienza di cooperazione transfrontaliera del GECT GO. Il 22 e 23 marzo Gorizia, Nova Gorica e Šempeter-Vrtojba riceveranno la visita dei partner di Cyclewalk, progetto europeo che mira a promuovere la mobilità sostenibile, incoraggiando le persone ad andare a piedi o in bicicletta e a ridurre l'uso dell'automobile.
Durante la visita di studio i partecipanti avranno modo di apprendere come si progettano degli interventi di mobilità sostenibile sul territorio transfrontaliero, attraverso specifici momenti di approfondimento, ma anche visitando i luoghi in cui saranno costruiti i tratti della pista ciclabile transfrontaliera prevista dal progetto Isonzo-Soča. I partecipanti, che provengono da Romania, Olanda, Lituania, Austria e dalla Sardegna, faranno tappa a Salcano, al Parco Piuma, al Piazzale della Transalpina; percorreranno poi in bicicletta la pista ciclabile che collega il centro di Šempeter pri Gorici con il centro di Nova Gorica passando per il valico del San Gabriele. La visita di studio sarà un'occasione per presentare l'esperienza unica in Europa attuata sui territori del GECT GO ed anche un modo per mostrare le potenzialità turistiche del territorio transfrontaliero ad una nutrita delegazione estera che, a sua volta, potrà promuovere le tre città in Europa.
Il 22 pomeriggio la visita di studio prevede un workshop nella sala del consiglio del Comune di Gorizia, dove verranno presentati i progetti della Regione Friuli Venezia Giulia e della Slovenia in tema di mobilità sostenibile e di promozione dell'uso della biciletta per raggiungere il posto di lavoro. Verrà infine presentato il piano di sviluppo strategico per la valorizzazione del Parco naturale transfrontaliero Isonzo- Soča.

Il progetto Cyclewalk, di cui il GECT GO è partner, è finanziato dal programma Interreg Europe 2014-2020. Ha durata quinquennale (gennaio 2017- dicembre 2021) e prevede trainings, riunioni tecniche con gli stakeholders e visite di studio nei paesi partner, per condividere le buone pratiche in merito alla predisposizione di piste ciclopedonali nei centri urbani e recepirle all'interno delle rispettive politiche di programmazione.

Seguici:

www.interregeurope.eu/cyclewalk/
https://www.facebook.com/eucyclewalk/
https://twitter.com/eucyclewalk

CycleWalk

FaLang translation system by Faboba

Fondatori

gorizia-new
nova-gorica-new
sempeter-vrtojba-new

Partner e progetti

 


 

informest

 

 


 

 

INTERREG IT SLO FUND RGB 138

 


logo 450 

  


 

IVY jpg 138

 

 


 

 facebook sm twitter sm youtube sm