Progetti ITI - Isonzo-Soča
Isonzo-Soča
PROGETTO PARCO TRANSFRONTALIERO ISONZO – SOČA
(Durata: 01.04.2017- 31-03-2021, dotazione finanziaria: 5.000.000 Euro)
Obiettivo del progetto
Il progetto si pone l'obiettivo di conservare e valorizzare il patrimonio naturale e culturale dell'area transfrontaliera lungo il fiume Isonzo, in un'ottica di accrescimento della sua attrattività dal punto di vista turistico e ricreativo.
Cosa prevede il progetto
Il progetto mira a promuovere e ad aumentare la fruibilità, anche da parte dei residenti, del territorio transfrontaliero attraversato dal fiume Isonzo nei Comuni di Gorizia, Nova Gorica e Šempeter-Vrtojba, migliorando l'accessibilità e la mobilità sostenibile dell'area. Si propone inoltre di aumentare l'attrattività del territorio, promuovendolo come destinazione turistica.
Il progetto prevede la realizzazione di una rete transfrontaliera comune di percorsi ciclabili e pedonali che formerà un parco urbano transfrontaliero, la predisposizione di infrastrutture ricreative che valorizzeranno il territorio quale destinazione turistica ed infine la costruzione di un brand identificativo per una comunicazione più efficace capace di intercettare anche i flussi di visitatori non locali.
Nello specifico, il progetto prevede la realizzazione, nei territori di Gorizia, Nova Gorica e Šempeter- Vrtojba, di una rete transfrontaliera di percorsi ciclopedonali lungo il fiume Isonzo e lungo il confine di stato che collega Salcano a Šempeter- Vrtojba. Entro il 2021 verranno realizzati consistenti lavori infrastrutturali, che miglioreranno la fruibilità dell'area e ne aumenteranno l'attrattività per cittadini e turisti.
Beneficiario unico
Il GECT GO gestisce il progetto in qualità di beneficiario unico. Si tratta del primo caso, su scala europea, di attuazione di una strategia comune da parte di un beneficiario unico. Il GECT GO si occupa della progettazione e della realizzazione delle infrastrutture, in modo da coordinare gli interventi di finanziamento, armonizzare le fasi progettuali ed esecutive degli appalti pubblici ed adottare una strategia comune di comunicazione e promozione.
Enti attuatori: Comune di Gorizia, Mestna občina Nova Gorica, Občina Šempeter- Vrtojba
Pianificare insieme il territorio transfrontaliero
Per realizzare le infrastrutture previste dal progetto Isonzo il GECT GO potrà decidere se applicare la normativa slovena oppure la normativa italiana nel diritto applicabile sugli appalti. I consigli comunali dei tre Comuni di Gorizia, Nova Gorica e Šempeter-Vrtojba hanno approvato un atto con cui delegano l'Assemblea del GECT GO a decidere di volta in volta quale normativa applicare. Si tratta della prima delibera adottata da tutti e tre i consigli comunali, che pone le basi per una metodologia unitaria di pianificazione del territorio delle tre città.
A CHE PUNTO SIAMO
LAVORI
Lotto 1. Opere infrastrutturali per l'area ricreativa di Vrtojba
La gara d'appalto è stata pubblicata a novembre 2018.
Avvio dei lavori: entro febbraio 2019.
Durata del cantiere: 6 mesi
Lotto 2. Passerella sul fiume Isonzo a Salcano e piste ciclabili di collegamento con la ciclabile proveniente da Bovec.
La gara d'appalto è stata pubblicata a dicembre 2018.
Avvio dei lavori: entro febbraio 2019
Durata del cantiere: 1 anno.
Lotto 3. Progetto di realizzazione di un itinerario ciclabile e pedonale lungo il confine. Percorso Transalpina.
La gara di progettazione sarà pubblicata entro il 2018
Approvazione progetto esecutivo: novembre 2019
Avvio lavori: aprile 2020
Conclusione lavori: dicembre 2020
Lotto 4. Realizzazione di percorsi pedonali e ciclabili lungo l'Isonzo da via degli Scogli a Parco Piuma e fino a Straccis e lungo l'asse trasversale dal Parco Piuma a via San Gabriele.
La gara di progettazione sarà pubblicata entro il 2018
Approvazione progetto esecutivo: novembre 2019
Avvio lavori: aprile 2020. Conclusione lavori: dicembre 2020